Vergaglia (M5S Orvieto): sensazioni per chi davvero vive il Movimento.

DA DOVE SIAMO PARTITI…

Acqua pubblica e non le molotov nei cortei nella pubblica via che dopo essere state lanciate in gioventù diventano menzione d’ onore e fanno fare carriera lavorativa nei direttivi o peggio curriculum per costruire la carriera politica.
LA STORIA DI UN IMPEGNO E’ IMPORTANTE…e qualche “momento” l’ho vissuto anch’io.
La passione che mi emozionò allora nel passato è la fierezza di oggi: che gioia infinita!

C’è però anche la frustrazione, quella data dal fatto di non venir capiti, anzi senza essere degnati neppure della curiosità di volerci conoscere.

E’ qualcosa che ho profondamente e personalmente vissuto nella mia esperienza di consigliera di minoranza dal 2014 ai giorni nostri
Talvolta con la percezione netta che sia i colleghi o peggio gli amministratori ai quali mi rivolgevo neanche mi ascoltassero e proprio per questo mi hanno rifilato una serie di risposte preconfezionate (Santo cielo, che noia ) sempre con lo stesso incipit : << Bella e condivisibile proposta, ma comunque la bocciamo>>.

È diventata una frase cult quella di GERMANI durante la discussione di atti prepagati e depositati da molti mesi e messi in calendario con i consueti tempi della politica ” Ringrazio la consigliera Vergaglia la quale mi dà l’opportunità di informare la città che proprio ieri l’abbiamo già fatto (… inserire qui qualsiasi provvedimento amministrativo in qualsiasi settore deliberato, casualmente, uno o due giorni prima del Consiglio)”.
Lo scherno ottuso di consideraci molesti nel panorama politico.
Ma voglio tornare allo scenario dell’attuale considerazione a livello nazionale.

Continua a leggere Vergaglia (M5S Orvieto): sensazioni per chi davvero vive il Movimento.

Europalamentarie Umbria 2019. Inizia la prima fase.

IL M5S AVVIA OGGI LA CONSULTAZIONE PUBBLICA PER LA SELEZIONE DEI PROPRI CANDIDATI PER IL PARLAMENTO EUROPEO.
Oggi #29marzo dalle 10 alle 22 su #Rousseau si voterà per la selezione dei futuri candidati alle #ElezioniEuropeeche si svolgeranno il #26maggio e che saranno decisive per il futuro dell’Europa e dell’Italia.

Inutile ricordare che gli altri partiti invece i candidati li calano dall’alto. A questo giro non ci sono candidati provenienti dallo staff storico Orvieto 5 stelle tuttavia non mancano candidati interessanti per cui l’invito resta andare su Rousseau e selezionare coloro che reputate più validi dopo aver consultato e valutato il profilo che hanno caricato. Qui non faremo pubblicità a nessuno ma sottolineiamo che il sistema dei meriti attraverso il quale possono essere raccolte informazioni sui candidati è molto interessante e permette sicuramente una prima scrematura molto facilmente.

Ps.

A proposito di europarlamento saremo al confronto sulla democrazia diretta al Parlamento Europeo con Davide Casaleggio anche noi di Orvieto, il prossimo 8 e 9 aprile, con Lucia Vergaglia e Silvio Torre.