25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE. MOLTI OGGI SI SVEGLIANO “STATISTI” MA QUANDO GRAZIE A NOI SI INTITOLAVA IL PONTE A PERTINI O SI FACEVA ORVIETO CITTÀ PER LA COSTITUZIONE NON C’ERANO E NON FIRMAVANO, PUR POTENDO.
Questa giornata va vissuta con lo sguardo verso il futuro ma con quelle radici salde nel passato che ha forgiato la nostra nuova condizione nazionale dello dopo guerra.
Orvieto è città per la Costituzione, grazie ad una iniziativa di Lucia Vergaglia presentata nel settantesimo anniversario della promulgazione portare al centro dell’azione anche amministrativa ma soprattutto culturale quella nostra stessa Carta Costituzionale che fu figlia di quei momenti e di quelle persone tra le quali, proprio nella nostra città , abbiamo voluto ricordare Sandro Pertini.
Lo avevamo sempre detto quanto fossimo vicini a queste tematiche e questo scrivevamo in relazione alla giornata della Liberazione su proposta di Lucia Vergaglia (non ancora portavoce) già nel 2013, leggete: ⬇️⬇️⬇️
https://orvieto5stelle.com/2013/04/25/25-aprile-2013-ricordando-pertini/
Per questo come forza civica e come movimento nato da poco avevamo comunque deciso dichiarare sin da subito la nostra presenza su temi importanti, la nostra indipendenza personale ed intellettuale, la nostra capacità di incidere in maniera simbolica e pratica , con il sostegno e la spinta di moltissimi cittadini.
Continua a leggere Vergaglia: festeggiamo la Liberazione a buon diritto