Giornata della terra 2019

OGGI SI PENSA A QUELLO CHE DI BUONO PER LA TERRA SI È FATTO E QUELLO DI BUONO CHE ANCORA CI SAREBBE DA FARE

In questi cinque anni grazie al senso civico ed ambientale di chi si è sostenuto ed all’impegno in consiglio comunale di Lucia Vergaglia abbiamo ottenuto lo stop agli inceneritori, Orvieto Plastic free cioè divieto di utilizzo dei prodotti di plastica usa e getta sul nostro territorio, una regolamentazione molto più severa per quanto riguarda le biomasse ed il biogas , la piantumazione di un nuovo albero per ogni neonato ed una gestione più verde del territorio, la salvaguardia delle Fonti e dei Fontanili, una serie di protocolli antispreco ed una gran quantità gli interventi A tutela e salvaguardia dell’ambiente in una prospettiva assolutamente ecologista. Siamo stati onorati di avere avuto la possibilità di presentare e vedere approvato il progetto UNESCO per rendere il monte Peglia patrimonio dell’umanità per la biodiversità ed inoltre abbiamo presentato quelle proposte di reddito energetico che dovrebbero ridurre la necessità di Fonti non rinnovabili nel territorio orvietano , sul lato della Regione Umbria.

Oggi non solo è Pasquetta ma anche la giornata della Terra e c’è davvero tanto da fare

Continua a leggere Giornata della terra 2019

Orvieto,Umbria: Picnic di Pasquetta a impatto zero.

BUON LUNEDÌ DELL’ANGELO MA RICORDATEVI CHE C’È LA MOZIONE VERGAGLIA CHE VIETA PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA.

La classica gita fuori porta, tempo permettendo, per sfuggire alle tavolate imbandite della Pasqua italiana è una tradizione che va senza dubbio rispettata. Come sempre raccomandiamo di farlo in maniera pulita e sostenibile, recuperando gli avanzi di questi giorni trasformandoli in quei piatti poveri della tradizione di un Italia del passato nella quale non si sprecava nulla. Pizze e Pani di Pasqua salati e dolci, dal Casatiello napoletano al Mecoulin valdostano ai Pardulas sardi di ogni regione ha i suoi cavalli di battaglia. E spesso le ricette ci sono effettivamente gli avanzi, ed anche ogni famiglia alle sue zie, madri e nonne (ed anche qualche sporadico nonno) custodi di una tradizione che fa la propria frittatona oppure i propri timballi o piatti al forno da portar via nei prati della Primavera di Pasquetta, ed in tempi più recenti nelle aree attrezzate come quella della vicina Villalba o del lago di Corbara per gli orvietani. Ed anche questa è sostenibilità però dobbiamo raccomandarvi di non fare come spesso è successo degli anni 90, non utilizzate quei prodotti come piatti monouso e bicchieri di plastica usa e getta. Non solo è sbagliato ma grazie alla mozione Vergaglia “Orvieto Plastic free” e anche diventato illegale e rischiate una multa. Del resto vi piace la campagna pulita e le aree attrezzate in ordine? E allora vi tocca fare la vostra parte, e perché no essere anche di esempio ai più piccoli della famiglia che vengono con voi. Sul web e nei social sta giocando questa foto della giovane attivista Greta che ci osserva in modo inquietante. Ve la riproponiamo con gli auguri di una piacevole, e sostenibile, Pasquetta.

Ps.

A proposito di Plastic free lo sapevate che proprio Orvieto, grazie all’ambientalismo di Lucia Vergaglia, è diventata la prima comunità della Regione Umbria in cui strutturalmente si combatte l’usa e getta?

Se Vi va approfondite qui: ⬇️⬇️⬇️

https://orvietosi.it/2018/08/orvieto-plastic-free-approvata-in-consiglio-la-mozione-della-consigliera-vergaglia-m5s/