ANCHE NELLE DIFFICILI CONDIZIONI DI QUESTI GIORNI LA STORICA PORTAVOCE CHE HA PORTATO IL M5S NELLE ISTITUZIONI ORVIETANE (QUANDO NESSUN ALTRO AVEVA IL CORAGGIO DI FARSI AVANTI) MANTIENE UNA CALMA OLIMPICA, UNA FORZA D’ANIMO ED UN CARATTERE NON COMUNE ED UNO STILE REALMENTE ISTITUZIONALE. UN VERO ESEMPIO.
Le scelte del capo politico, e dello staff locale che gli fa da referente, non hanno approvato la candidatura a sindaco per Lucia Vergaglia e per la sua proposta di lista a 5 stelle per Orvieto in Umbria fatta di cittadini per i cittadini. È un dato di fatto, ed in mancanza di chiarimenti e motivi da poter comprendere, non solo ferisce i sentimenti di chi ha vissuto con passione questi anni ma mette in difficoltà molti di noi che non hanno spiegazioni da dare. Se e quando avremo le motivazioni potremo accettarle se valide o contestarne la sostanza se errate. In mancanza critichiamo l’abbandono e la mancanza di garbo, anzi no, di rispetto per la cittadinanza e per chi, come Lucia Vergaglia, ci ha messo la faccia. A fronte di tali mancanze uno scatto d’ira non solo sarebbe giustificato ma forse sarebbe giusto. Ma le persone non sono tutte uguali e, nonostante una certa narrazione, non è vero che ciascuno di noi vale l’altro.
Lucia Vergaglia ha un carattere forte ed uno stile che altri “portavoce”, termine che per noi significa più di qualcosa, potrebbero e dovrebbero prendere come esempio e riferimento. Da parte nostra, oltre che per l’immensa mole di lavoro fatto (anche questa con pochi paragoni) e per le tante belle iniziative ancora in itinere, non possiamo non esprimere gratitudine e grandissimo rispetto nei suoi confronti e prenderla a metro di paragone per chiunque voglia interpretare le tematiche che lei ha portato formalmente come capogruppo del Movimento 5 Stelle ma realmente come persona, professionista, e davvero portavoce dei cittadini che si sono rivolti a lei e che con lei hanno lavorato in questi anni di cambiamenti locali veri e, nella loro dimensione locale, formidabili. Ed è inqualificabile chi dice il contrario.