LE RICOSTRUZIONI GIORNALISTICHE PER UNA SETTIMANA HANNO SPIEGATO CHE LA “PRATICA LISTA M5S ORVIETO” SI FOSSE FERMATA A PERUGIA. PER CHIAREZZA E NEL RISPETTO DELLE NORME PRIVACY RACCONTIAMO L’ULTIMO SCAMBIO MAIL CON LO STAFF CENTRALE A CUI CI HANNO RISPOSTO.
Ormai la questione del siluramento della lista M5S proposta da Lucia Vergaglia è arcinota ma nel susseguirsi delle vicende bisogna anche essere più che trasparenti ed intellettualmente onesti.
Innanzitutto finché il MoVimento 5 Stelle era ufficialmente rappresentato da Lucia Vergaglia, attraverso di lei, si è assunto ogni responsabilità politica per la vicenda in mancanza di chi la esprimesse da posizioni apicali, cosa non avvenuta, e di spiegazioni. Questo allo scopo di salvaguardare il movimento in sé. Non che ci aspettassimo dei ringraziamenti dai vertici regionali o da quelli eletti sul territorio però va detto che non sono arrivati.
Alla data del 27 aprile , con la scadenza della possibilità di presentare la lista, sì esauriva ogni possibilità che quelle spiegazioni avessero un senso pratico e servissero a qualcosa. Oggi siamo andati oltre ogni minimo livello di garbo per il quale sarebbe ancora accettabile un qualsiasi tipo di spiegazione o scusa per un tale irrispettoso comportamento in spregio delle stesse regole che ci si era dati per la realizzazione delle listeciviche. e quando si derogano od ignorano le regole è come se si cancellassero.
Qualcosa non ha funzionato e chi ne è responsabile si deve vergognare e dovrebbe fare un passo indietro. Non per noi, figuriamoci, ma perché non ha fatto l’interesse dello stesso Movimento. L’ultima comunicazione con lo staff a cui abbiamo ricevuto risposta ed essendo firmata “lo staff”, ci teniamo a precisarlo, non è tutelata dal rispetto della privacy e non essendo quello col movimentocinquestelle un rapporto commerciale non si applicano le normative che riguardano gli scambi epistolari tra fornitori e clienti. Tuttavia l’articolo 15 della Costituzione parla di segretezza della corrispondenza e della sua inviolabilità per cui non produrremo alcuno screenshot ma va detto che hanno esplicitamente ho spiegato che bisognava aspettare perché ancora in data 11 di aprile la nostra lista, secondo “Lo Staff” (così è la firma), non gli risultava essere stata verificata… ma allora chi doveva verificarla?
Un tempo la trasparenza ed ha un valore fondante per gli attivisti è normale che gli attivisti chiedono ai portavoce perché accidenti sia successo tutto questo. Noi Tuttavia dobbiamo prenderne atto e andando oltre sottolineare tuttavia che il tempo delle spiegazioni è stato superato è che dal nostro punto di vista è stato anche violato il regolamento che specifica la presenza delle risposte e delle motivazione in caso ci fossero problemi, cosa questa che non è avvenuta.
L’altra cosa che non è avvenuta è stata una smentita, da noi richiesta, delle indiscrezioni giornalistiche che indicavano del gruppo dirigente di Perugia e regionale la motivazione della nostra esclusione dalla competizione elettorale. Ed anche questa ci sarebbe sembrata una barzelletta se c’è l’avessero raccontata solo pochi mesi fa ma adesso concretamente pare la rappresentazione di qualcosa per nulla inverosimile.
Comunque non è più un problema nostro ormai la pagina il movimento regionale e Nazionale la hanno voltato nostro malgrado. Doverosamente con la esplicazione di quanto è contenuto nel l’ultima comunicazione che abbiamo ricevuto abbiamo per quanto possibile descritto quanto è a nostra conoscenza e, per ogni altra informazione gli attivisti devono chiedere ai responsabili regionali e nazionali del movimento, E sia chiaro Non al movimento in sé ma alle specifiche persone che hanno reso la nostra regione un posto nel quale l’attivismo non viene promosso ed i candidati vengono lasciati senza risposte ed abbandonati. Per la cronaca 10 comuni che avevano una presenza M5S non presenteranno nuovamente una lista col simbolo con le cinque stelle. Questo succederà solo in sei comuni su tutti quelli che andranno al voto, nei 10 comuni della vietano il movimento risulta assente e quindi ha già perso a 0. Chi è responsabile di questo sfracello dovrebbe cominciare a prendere in seria considerazione di lasciare spazio a chi seriamente ha dimostrato di volersi impegnare. Soprattutto in vista delle elezioni regionali anticipate.
infine non possiamo che esprimere il nostro sostegno e la nostra solidarietà Lucia vergaglia ed a tutto il gruppo che si è proposto come lista per affrontare le elezioni di Orvieto 2019 e che sono stati abbandonati dalla loro stessa forza politica per colpa di qualche quadro intermedio a nostro avviso o non bene informato oppure motivato a sostituire la Vergaglia con qualcun altro per dei motivi che dovrebbe però aver dovuto spiegare in anticipo e nel rispetto della etica che qui ad Orvieto Noi abbiamo saputo dimostrare. Non lasceremo però che venga scambiata la nostra buona volontà e buona educazione per idiozia oppure per mancanza di spina dorsale. Il giorno 27 di maggio, a bocce ferme, intendiamo affrontare questa vicenda.
1 commento su “Trasparenza. Lista M5S Orvieto, Umbria, Vergaglia e comunicazioni con lo staff”
I commenti sono chiusi.