LA QUINTA DELLE 5 STELLE: SVILUPPO
“Le cinque stelle nel simbolo del Movimento rappresentano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo.”
Lo sviluppo economico, sociale e sostenibile, sociale e sostenibile di un territorio dipende larghissima parte dalle scelte della politica. Il nostro impegno in comune ad Orvieto ha compreso una serie di iniziative per la risoluzione di crisi industriali , iniziative per rendere l’ecosistema dei beni immateriali a partire dalla cultura molto premiante ed attrattivo, iniziative legate al credito ed alla vigilanza sul sistema bancario locale, una proposta per un cluster industriale dedicato al wearable nel centro esatto d’Italia, una proposta di rifunzionalizzazione della ex caserma Piave con tutti i suoi 55.000 metri cubi come luogo di elezione per il trasferimento di imperio del tribunale unificato dei brevetti da Londra dopo la brexit, iniziative a favore dei Temporary Shop e del Commercio locale, iniziative di valorizzazione delle denominazioni comunali e del Brand orvietano un riallineamento sulle buone pratiche nazionali legato alle grandi superfici di vendita organizzate Gdo e decine di altri interventi specifici.
Il tutto a voler coprire le mancanze che c’erano state nel passato precedente al 2014.
Oggi quindi se volete votare nel rispetto delle 5 stelle occorre anche che siate in grado di informarvi su chi ha fatto di più per il lavoro, per lo sviluppo e per gli insediamenti produttivi intorno ai quali si creano occupazione ed indotto e di chi abbia sostenuto la necessità di interventi importanti come quello del tribunale europeo dei brevetti nell’ex caserma.
Lucia Vergaglia come responsabile della segreteria della consulta per lo sviluppo economico orvietano ha promosso una serie di incontri e di approfondimenti aperti ai cittadini che hanno coinvolto le categorie, le confederazioni e le associazioni di riferimento del mondo del lavoro e dell’economia.
In assenza e iniziative vere ma soltanto in presenza di slogan passate oltre e scegliete i candidati che hanno dimostrato di saper essere operativi, in grado di leggere e tradurre in atti concreti i numeri raccolti dal centro studi città di Orvieto nel bollettino economico di Orvieto ed in quello relativo al circondario del territorio orvietano , punto di riferimento delle aree interne che sono coinvolte come strategia nella programmazione del processo di sviluppo.
Cercatevi questi come punti chiave su Google per informarvi e per scegliere chi votare se volete puntare sulla Stella dello sviluppo.
Noi lo sappiamo ma non vi possiamo dire vota questo o vota quello tocca a voi, cittadini, informarvi e guardare avanti per i cinque o dieci anni di questa nostra città.
Coraggio.
1 commento su “Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (5/5 Sviluppo)”
I commenti sono chiusi.