LA QUARTA DELLE 5 STELLE: CONNETTIVITÀ
“Le cinque stelle nel simbolo del Movimento rappresentano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo.”
La connettività è la capacità che sistemi diversi hanno di collegarsi e comunicare fra loro al fine di scambiarsi informazioni e fare rete. Il M5S nasce appunto in rete, in tempi in cui nessun altro lo faceva.
Oggi La connettività dovrebbe essere un assunto di base e non una innovazione In ogni caso è ancora una delle 5 stelle.
Non tutti sanno che se oggi il comune ha delle pagine Social è in funzione di un atto presentato da Lucia Vergaglia, che è stata sempre la nostra portavoce a presentare i bandi europei per avere gratuitamente i fondi per ricoprire aree di Ciconia e Sferracavallo con il wifi gratuito. Che la disciplina per lo streaming è stata redatta da noi altri. Che siamo in prima linea per l’utilizzo dei formati aperti e dell’open Source nella pubblica amministrazione che però qui è stato presentato da
un consigliere del PD, Maurizio Talanti, e che invece noi siamo quelli che hanno contribuito a presentare ed organizzare la manifestazione dedicata a Smart Cities e Cloud #CloudCity e che siamo stati tra i partecipanti agli eventi di democrazia digitale promossi dal M5S e da Davide Casaleggio per la fondazione Rousseau a Bruxelles ad aprile scorso.
Sono davvero in pochi, soprattutto tra quelli che si dichiarano giovani, quelli che possono affrontare la tematica legata alla connettività.
Dovete quindi approfondire bene i singoli candidati delle varie liste e sostenere quelli.
1 commento su “Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)”
I commenti sono chiusi.