Archivi tag: facebook

Chi l’ha visto lo streaming?

Il 28 c’è il Consiglio Comunale ad Orvieto e gli argomenti in discussione sono tanti, dai lavori stradali al bullismo nelle scuole alla denuncia della presidentessa Marini sulle circolari contro le gite scolastiche in regione e quindi sul nostro territorio al bilancio alla questione delle bollette carissime della Sii per l’acqua. Il MoVimento 5 Stelle da sempre professa la necessaria accessibilità a questo momento di democrazia cittadina attraverso i canali social e la rete internet, cioè lo streaming video delle sedute, che oltre ad avere una funzione di partecipazione e trasparenza permette anche a chi non possa essere fisicamente presente di essere comunque coinvolto nelle decisioni istituzionali. Per questo sin dal febbraio 2015 portammo in Consiglio ed ottenemmo l’approvazione di un ordine del giorno impegnativo affinché “il Comune si doti di specifiche reti sociali gratuite quali un account Twitter ed una pagina sociale Facebook per l’interazione con la cittadinanza ed un canale Youtube per la condivisione  audio video, la diretta video e la registrazione online visualizzabile anche dai suddetti terminali mobili. Che le sedute di Consiglio siano trasmesse in diretta streaming audio video sui citati canali sociali pubblici come, youtube.com con ‘licenza’ CC:A-NC (Creative Commons: Attribuzione – Non Commerciale), che i collegamenti alle registrazioni restino a disposizione della cittadinanza sul sito ufficiale del Comune e che sia dato risalto e pubblicità sulle suddette reti sociali all’avvio delle dirette streaming”. Il documento raccomanda inoltre che “lo streaming video sia gestito internamente dal Comune od in convenzione con accordi che permettano la miglior fruizione ed efficacia, coinvolgendo ove possibile le numerose professionalità ed aziende di tecnologia del territorio”.

«Sono passati due anni dall’approvazione dello streaming ed ancora siamo costretti ad invitare i cittadini a partecipare di persona perchè, per colpa od incapacità, l’Amministrazione non ha saputo, o, per indifferenza, non ha voluto dare seguito a questo impegno approvato e deliberato. In buona sostanza non ci assume la responsabilità di negare la diretta perché varrebbe a dare un senso di anti democrazia, ma nel concreto non si fa.  Eppure si tratta di una cosa praticabile ed alla portata di chiunque abbia uno smartphone, ma il Comune di Orvieto proprio non riesce a metterla in campo. Due anni sono tanti e ci si chiede se davvero non siano i tecnici comunali in grado di dare seguito ad impegno così normale come quello di una diretta streaming oppure che il limite sia politico e considerato che l’atto fu votato a dal Sindaco, dalla maggioranza Pd e dalle forze di minoranza con i soli Rosati, Di Bartolomeo e Cotigni contrari sorge il dubbio di chi conta davvero in Giunta dove gli atti si fermano regolarmente. Giallettiani, sinistra e lista Gnagnarini valgono più di tutti gli altri? Oppure ci sono altri motivi per insabbiare le molte richieste di trasparenza?

Certi politici, quando vogliono ostacolare, non rigettano le proposte ma fanno in modo che non sia facile o possibile eseguirle una volta approvate. Peccato che in questo caso l’ordine del giorno è stato presentato proprio da quei molesti del MoVimento 5 Stelle che fanno notare che agli impegni formali devono seguire i fatti sostanziali.» Lucia Vergaglia, portavoce M5S Orvieto

L’inserzione a pagamento

Su di noi girano un sacco di fandonie, questa volta non abbozziamo.

Stavolta per essere certi che l’informazione arrivi a tutti, ma proprio a tutti, arriviamo a fare  del volantinaggio virtuale, delle inserzioni a pagamento su note piattaforme sociali come facebook, per dare indicazioni su cosa NON faremo!

Abbiamo veicolato questo messaggio di DIFFIDARE DALLE IMITAZIONI (come i finti meetup e quei falsi M5S che hanno fatto liste civetta) e che NON diamo a nessuno indicazioni di voto.

diffidate dalle imitazioni 02Per cui quando sentirete quelle voci fatte girare ad arte che ci assegnano schierati da una parte o dall’altra ricordatevi che vengono dai partiti o dai lori infiltrati delle liste civetta.

Stay tuned, restate sintonizzati e diffidate dalle imitazioni.

La voce del padrone…

“Voi non avete pensiero Vostro, obbedite e basta.” (F.G. su http://www.facebook.com/Umbria5Stelle)

LavoceQuesto è il tenore dei messaggi twitter e dei commenti sulle pagine facebook legate al MoVimento 5 Stelle inviati da chi vuole in qualche modo inverire od insultare gli attivisti a 5 Stelle, quelli che in Tv illustri giornalisti chiamano “Grillini”.

In effetti ci si dice ripetutamente che facciamo ciò che Grillo o Casaleggio comandano e che non sappiamo far nulla da noi ne che si abbiano idee e pensieri. Le solite cazzate insomma di chi non ha argomenti e non risponde nel merito sui problemi del paese ma a noi va benissimo e rispondiamo innanzitutto a quelli del Pd: il candidato Presidente (Rodotà, quello di sinistra, ricordate?) a noi lo ha scelto la rete, ne Grillo ne Casaleggio, che invece hanno obbedito ai cittadini, i nostri eletti hanno, compatti, ottemperato alla richiesta dei cittadini. Per il Pd era un candidato scomodo ed ha preferito non votarlo. Spero gli iscritti si facciano spiegare il perchè e non si accontentino di frottole di facciata.

Poi da quel momento tutta la campagna elettorale e le parole dette dai leader del Pd sono cadute, cancellate, superate, dimenticate. Contro l’evidente desiderio della loro base votante e di quasi tutti gli attivisti costoro hanno obbedito ai capintesta ed hanno formato un governo con Berlusconi. Quanto di più vomitevole potessero fare Continua a leggere La voce del padrone…