La nostra portavoce Lucia Vergaglia, che oltre ad essere avvocato collabora con le cattedre di diritto dell’UE e diritto pubblico all’Università di Napoli, è da poco tornata dal Lussemburgo dall’alta Corte che ha il compito di garantire l’osservanza del diritto nell’interpretazione e nell’applicazione dei trattati fondativi dell’Unione europea. In questi giorni dedicati al referendum non c’era ancora stato il tempo di pubblicare un resoconto.
«Sono rientrata qualche giorno fa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea come parte di una missione dell’Università di Napoli da lungo tempo pianificata per seguire un caso che farà discutere gli osservatori più attenti ed interesserà direttamente permanentemente gli sviluppi futuri della mobilità turistica e cittadina cioè il confronto tra i tassisti e la famosa compagnia delle App e delle auto senza pilota Uber.
Come avvocatura e studiosi dell’evoluzione giurisprudenziale e normativa siamo spesso coinvolti ad affrontare da subito questioni le cui conseguenze i cittadini sperimenteranno solo alcuni anni dopo ed è anche questa una responsabilità importante. Nel MoVimento naturalmente la discussione è in atto da un pezzo e più volte è stata citata dallo stesso Beppe Grillo ed il punto è molto semplice in realtà: il “lavoro”, oggi quello del tassista, è messo in discussione dai nuovi presidi tecnologici e questa che alcuni vedono come una minaccia in realtà è la grande opportunità che ha l’umanità intera di godere di maggiore tempo qualora si riesca a scindere il binomio reddito-lavoro. Intuizione lontana quella all’alba della fondazione del M5S, ora che la singolarità tecnologica si sta manifestando anche le altre forze politiche e sociali devono prenderne atto.
Ed a questo proposito, come portavoce del MoVimento, aggiungo che per me l’occasione è stata lieta per entrare in contatto con gli attivisti locali del M5S, che incredibilmente resistono a casa di Junker, e cominciare a sostenere e promuovere il loro progetto di un Meetup in Lussemburgo. Per chi fosse interessato ad approfondire questi argomenti resto disponibile ad organizzare incontri e meetup. A riveder le stelle.» Lucia Vergaglia, MoVimento 5 Stelle
1 commento su “Lucia Vergaglia alla Corte Europea di Giustizia”
I commenti sono chiusi.