Nervi

PIER LUIGI NERVI: C’E’ DA MOLTO DA IMPARARE ED UN PROFONDO RISPETTO DA TRIBUTARE.

“… il maggior cedimento plastico delle sezioni e delle zone troppo sollecitate riversa arte del compito, che ad esse erroneamente avevamo affidato, ad altre meno caricate che, con ammirevole spirito di collaborazione, lo accettano nell’esatto limite delle proprie possibilità. Se qualche cosa di simile avvenisse nei rapporti umani, miseria ed ingiustizia sparirebbero dalla nostra travagliata vita.” Pier Luigi Nervi, 1945

Non siamo un “governo ombra”

PER QUANTO ABBIAMO DIMOSTRATO DI ESSERE CAPACI DI INFLUENZARE DALLA OPPOSIZIONE LA POLITICA CITTADINA RESPINGIAMO L’ACCOSTAMENTO ALLE CATEGORIE DEL MONDO ANGLOSASSONE COME QUELLA DEL GOVERNO OMBRA.

Compito del governo ombra (Shadow cabinet) è svolgere un’azione critica verso le decisioni del governo in carica, proponendo alternative. E addirittura prevista una figura del genere anche nelle commissioni legislative del Parlamento Europeo che hanno per ogni Report un prepotente ed un proponente ombra che presenta una alternativa o un antitesi sulla quale poi si lavorerà all’interno delle europarlamento. Noi invece abbiamo le mani libere e quindi possiamo scegliere se e quando essere puramente critici oppure se quando essere concretamente in prima linea.

Continua a leggere Non siamo un “governo ombra”