Archivi tag: Giuseppe conte

Piacere, sono Giuseppe Conte

La conoscenza diretta di noi Candidati Consiglieri al Comune di Napoli.
La presentazione personale e lo scambio d’impressioni sulla situazione dello scenario politico partenopeo.
Con tante parole lusinghiere e cariche d’incoraggiamento per ciascuno di noi.
Perché Giuseppe Conte, il nostro presidente, non è solo il leader politico che ha affrontato con fermezza ed efficacia la più grande crisi d’Italia dal dopoguerra ad oggi senza bisogno di strumentalizzare con insulsa propaganda e subito dopo ha subito, incassando con insuperabile bon ton istituzionale, la più laida manovra di palazzo e proprio nel momento più cruciale ovvero il deposito dei progetti per la destinazione delle risorse che ci sono state assegnate grazie alla sua opera di altissima e proficua negoziazione internazionale, ma, il nostro Presidente Conte, è un uomo di grande empatia che riesce a motivare senza ricorrere a tecniche motivazionali.
In una parola: coinvolgente.

Mi vengono in mente esempi eccelsi di personaggi con il suo stile ma, purtroppo, non sono più tra noi!

Giuseppe Conte e Lucia Vergaglia M5S

Uniti, responsabili, coraggiosi

Il 17 marzo 1861 è la data che sancisce formalmente l’unità d’Italia e dal 2012 è stata istituita la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera” e mai come oggi ci sentiamo più uniti intorno questi simboli vivi e viventi del nostro essere comunità. In ogni città risultano le parole dell’inno, dai balconi sventolano le bandiere e qui ad Orvieto, che da consigliere comunale, ho potuto avere l’onore di “Città per la Costituzione” in questa giornata in molti di noi leggeranno i passi dai balconi e sui social.

La bandiera italiana sventola dai balconi ad Orvieto città per la Costituzione

e quindi rilancio con al Clodio le parole del nostro presidente del consiglio Giuseppe Conte che richiamano tutti noi ad essere soprattutto in questo giorno ed in questi tempi difficili

Uniti, responsabili, coraggiosi.

«159 anni fa veniva proclamata l’Unità d’Italia. Da allora il nostro Paese ha affrontato mille difficoltà, guerre mondiali, il regime fascista. Ma gli italiani, con orgoglio e determinazione, hanno sempre saputo rialzarsi e ripartire. A testa alta.

Oggi stiamo affrontando una nuova prova. Difficilissima. Sono tanti gli italiani che in queste ore versano lacrime per la perdita di un familiare, che vivono l’angoscia di un ricovero, che soffrono per la lontananza dei propri cari, per la chiusura della propria attività commerciale, per l’incertezza del futuro. Ebbene, che tutti sappiano che lo Stato è al loro fianco, non li lascerà soli. Lo Stato non è solo strutture e istituzioni. Lo Stato siamo noi: 60 milioni di cittadini che lottano insieme, con forza e coraggio, per sconfiggere questo nemico invisibile.

Governo Conte al giro di boa

È PASSATO UN ANNO DAL GIURAMENTO DEL GOVERNO DI GIUSEPPE CONTE M5S+LEGA. LUNEDÌ GIRO DI BOA E POSSIBILI ELEZIONI ANTICIPATE TRA 120 GIORNI, IL 29 SETTEMBRE.

Sono cambiate tante cose, siamo anche un po’ cambiati noi. Tante cose fatte, tante soltanto abbozzate e da migliorare tante ancora invece sono nel libro delle cose da fare.

Tuttavia la pressione è tanta e si comincia seriamente a delineare la possibilità che questo governo vada a casa e che si possa addirittura tornare al voto. La prima finestra utile è a fine settembre , a 120 giorni da oggi, Probabilmente un mese prima delle elezioni regionali in Umbria.

Insomma il professor Conte potrebbe anche stare valutando di rimettere il mandato. Lasciando quindi al Capo dello Stato decidere.

In effetti a fronte delle fin troppo frequenti incursioni ed invasioni di campo interne ai vari azionisti della maggioranza le istituzioni rischiano uno stallo e potrebbe essere un sistema per rimettere tutti in riga, almeno fino all’estate.

Ovviamente ci sono una quantità di altri problemi che

Continua a leggere Governo Conte al giro di boa

Orvieto in prima linea nel piano RISCHIO idrogeologico

UNA ESPERIENZA IMPORTANTE, NATA DAL CONFRONTARSI CON GRANDI E PICCOLI CRISI IDROGEOLOGICHE, CHE CI RENDE UN PUNTO DI RIFERIMENTO IN UMBRIA ED IN ITALIA. CON IL NUOVO PIANO DOBBIAMO RIPORTARE LA CENTRALITÀ DEL TERRITORIO E LAVORARE SULLA SICUREZZA.

Presidente del Consiglio dei ministri, avvocato Giuseppe Conte, ha dato il via alla serie di azioni relative al nuovo piano Sul rischio idrogeologico ed ad investimenti che superano il miliardo di euro. Secondo la nostra portavoce Lucia Vergaglia, che ha spessissimo trattato questo argomento nel consiglio comunale di Orvieto in riferimento al nostro territorio cuspide tra le regioni Umbria, Lazio, e Toscana è arrivato il momento di mettere a frutto la grandissima esperienza accumulata in questi anni di dissesti ed inondazioni e lavorare per la sicurezza dei cittadini e per l’assetto del nostro circondario di competenza cogliendo questa grandissima occasione. Per questo, come esponenti del Consiglio comunale, abbiamo formalmente ringraziato il nostro primo ministro, illustrando con una lettera personale le tante questioni ancora sospese nel nostro territorio e delle quali ci saranno prossimi approfondimenti.

Queste le parole di Giuseppe Conte:

Continua a leggere Orvieto in prima linea nel piano RISCHIO idrogeologico

I comuni sono il cuore dello Stato

Di Giuseppe Conte

I Comuni rappresentano il cuore pulsante dell’azione amministrativa, sono le sentinelle dello Stato e un motore indispensabile per lo sviluppo dei nostri territori. L’ho ribadito in occasione dell’assemblea nazionale dell’Anci a Rimini.

Vogliamo eliminare gli ostacoli e i freni all’azione dei sindaci che vogliono far crescere i propri centri. Abbiamo mantenuto l’impegno sulle risorse per le periferie e liberato fondi a disposizione dei Comuni, sbloccando gli avanzi di amministrazione che erano stati congelati negli anni dell’austerità. Le misure della Manovra, gli investimenti che prevediamo, le riforme relative a codice degli appalti e semplificazione amministrativa mirano a sostenere l’azione degli enti, in direzione della crescita.

L’Italia è una potenza mondiale, è un Paese solido su cui si può scommettere e investire con la massima fiducia.

Continua a leggere I comuni sono il cuore dello Stato