Archivi tag: davide casaleggio

Rousseau. Istruzioni per l’uso

VISTO CHE IN MOLTI LO CHIEDONO ECCO LE SEMPLICI ISTRUZIONI PER ROUSSEAU.

Verifica lo stato della tua iscrizione su Rousseau
1) Fai login su Rousseau utilizzando le tue credenziali
2) Controlla in alto a destra, accanto al tuo nome, il colore del tuo bollino

Se hai il bollino verde puoi votare subito su: https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/polls

Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)

LA QUARTA DELLE 5 STELLE: CONNETTIVITÀ

“Le cinque stelle nel simbolo del Movimento rappresentano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo.”

La connettività è la capacità che sistemi diversi hanno di collegarsi e comunicare fra loro al fine di scambiarsi informazioni e fare rete. Il M5S nasce appunto in rete, in tempi in cui nessun altro lo faceva.
Oggi La connettività dovrebbe essere un assunto di base e non una innovazione In ogni caso è ancora una delle 5 stelle.

Non tutti sanno che se oggi il comune ha delle pagine Social è in funzione di un atto presentato da Lucia Vergaglia, che è stata sempre la nostra portavoce a presentare i bandi europei per avere gratuitamente i fondi per ricoprire aree di Ciconia e Sferracavallo con il wifi gratuito. Che la disciplina per lo streaming è stata redatta da noi altri. Che siamo in prima linea per l’utilizzo dei formati aperti e dell’open Source nella pubblica amministrazione che però qui è stato presentato da

Continua a leggere Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)

Lucia Vergaglia (M5S Orvieto) al Parlamento Europeo

UNA SETTIMANA INTENSA A DELINEARE I POSSIBILI PROGRAMMI DI SVILUPPO ECONOMICO, SOCIALE ED INTERNAZIONALE DEL TERRITORIO DI ORVIETO, ROMPENDO GLI SCHEMI CHE CI HANNO IMPOVERITO.

Dopo gli incontri a Roma per rilanciare il centro Rodari e non perdere l’occasione del Centenario dell’autore la nostra portavoce Lucia Vergaglia è partita alla volta di Bruxelles dove erano previsti alcuni incontri al Comitato delle regioni e soprattutto al Parlamento Europeo dove arrivava anche Davide Casaleggio.

Il principio di avanzare delle proposte in comune come quelle delle modifiche dello Statuto cittadino oppure i tanti atti indirizzo è di impegno depositati e fatti approvare diventa fondamenta concreta di un comune che sia in grado di utilizzare pienamente le risorse della macchina comunitaria e di quella statale invece che limitarsi a concentrare le forze negli spostamenti immobiliari e nell’asfalto elettorale ogni 5 anni, amministrando sia nel 2009-2014 che nel 2014 2019 una decrescita infelice se non una vera e propria frana tra perdita delle Industrie e del lavoro e spopolamento cittadino. Abbiamo quindi gettato le basi per poter costruire degli interventi strutturali radicalmente diversi da quelli che ci hanno messo così nei guai.

Qui di seguito le parole della nostra portavoce da Bruxelles, Lucia Vergaglia.

Continua a leggere Lucia Vergaglia (M5S Orvieto) al Parlamento Europeo

Vergaglia (M5S Orvieto): una settimana densa di incontri

UN VERO E PROPRIO TOUR DE FORCE PER LA PORTAVOCE VERGAGLIA QUELLO DI QUESTA SETTIMANA. DALLA PIANIFICAZIONE CULTURALE PER IL CENTENARIO DI GIANNI RODARI AL COMITATO DELLE REGIONI A BRUXELLES FINO AD INCONTRARE DAVIDE CASALEGGIO SULLA TEMATICA DELLA DEMOCRAZIA DIGITALE

Non si ferma mai a lungo. Si va avanti con i progetti che sono legati al centro studi Gianni Rodari di Orvieto intervista del Centenario che si celebra Nel 2020.
Sabato e domenica a Roma per il convegno su Gianni Rodari assieme ad altri componenti del Cda del nostro Centro studi (le eredi Rodari) e per incontrare i promotori dei laboratori un possibile scenario per il centenario dell’autore. In altri tempi l’allora prestigio Centro Studi Gianni Rodari città di Orvieto sarebbe stato protagonista di questo avvicinamento per l’anniversario invece oggi è chiuso. Il MoVimento 5 stelle, con Lucia Vergaglia, ha fatto approvare all’unanimità sin dal 2016 il rilancio ed anche il rilancio del premio alla fantasia a lui dedicato. Impegno disatteso dalla attuale amministrazione col serissimo rischio di mancare l’importante appuntamento del Centenario del 2020 per il quale c’è già attenzione in tutto il mondo. Pertanto in attesa di un cambio di amministrazione comunque non demordiamo.

Lucia Vergaglia con le eredi Rodari
Lucia Vergaglia con le eredi Rodari

Invece da lunedì a Bruxelles per gli incontri con gli europarlamentari e con Davide Casaleggio per anche le ultime novità su Rousseau e democrazia digitale.
Abbiamo depositato gli ultimi atti al comune qualche giorno fa avvisando della nostra mancanza in questi giorni.

Ci rivediamo il giorno 12 per fare il punto con gli attivisti.

Lucia Vergaglia tra i Portavoce più produttivi

NON È UNA GARA MA FA COMUNQUE PIACERE IL RICONOSCIMENTO DI LUCIA VERGAGLIA M5S ORVIETO TRA I PORTAVOCE MAGGIORMENTE PRODUTTIVI PRESENTI SU ROUSSEAU

Non è la prima volta che Lucia vergaglia compare tra i portavoce maggiormente presenti e produttivi tra quelli del MoVimento 5 Stelle. È sicuramente un piacere ed è sicuramente doveroso riconoscere le qualità di chi si impegna ogni giorno perché il proprio territorio veda rispettati i propri cittadini e le proprie esigenze. Si può sicuramente migliorare ancora e non ci accontentiamo, però riconosciamo i meriti.

I comuni sono il cuore dello Stato

Di Giuseppe Conte

I Comuni rappresentano il cuore pulsante dell’azione amministrativa, sono le sentinelle dello Stato e un motore indispensabile per lo sviluppo dei nostri territori. L’ho ribadito in occasione dell’assemblea nazionale dell’Anci a Rimini.

Vogliamo eliminare gli ostacoli e i freni all’azione dei sindaci che vogliono far crescere i propri centri. Abbiamo mantenuto l’impegno sulle risorse per le periferie e liberato fondi a disposizione dei Comuni, sbloccando gli avanzi di amministrazione che erano stati congelati negli anni dell’austerità. Le misure della Manovra, gli investimenti che prevediamo, le riforme relative a codice degli appalti e semplificazione amministrativa mirano a sostenere l’azione degli enti, in direzione della crescita.

L’Italia è una potenza mondiale, è un Paese solido su cui si può scommettere e investire con la massima fiducia.

Continua a leggere I comuni sono il cuore dello Stato

Codice etico elettorale M5S: zero alleanze.

NEL CODICE ETICO DEL MOVIMENTO CHE I PORTAVOCE ED I CANDIDATI ACCETTANO È TUTTORA SPECIFICATO CHE SI CORRE DA SOLI. NESSUNA ALLEANZA.

Non ci stancheremo mai di ripeterlo che bisogna ragionare sui singoli temi e non sulle alleanze.

Comunque a chi lo chiede spieghiamo di nuovo che il codice etico del movimentocinquestelle proibisce alleanze locali e per regola quindi impedisce di immaginare un tandem Movimento Lega.

Da parte nostra abbiamo anche nel recente passato lottato contro provvedimenti proposti sia dalle destre che dalle sinistre perché quei temi ci vedevano in forte opposizione ed al tempo stesso in altri ambiti abbiamo lavorato assieme sia alla destra che alla sinistra proprio perché ci siamo focalizzati sui temi, per esempio quello ambientale per il quale alla fine sono stati tutti concordi sulle tematiche portate avanti principalmente da Lucia Vergaglia.

Il MoVimento 5 Stelle, come ha dimostrato la nostra portavoce, ha le mani libere per poter decidere senza ordini di scuderia e senza dover rispettare antichi patti stretti in qualche salotto buono o in qualche stanza di segreteria. Al tempo stesso non siamo privi delle capacità di creare buoni rapporti e relazioni con enti, istituzioni e personalità del mondo sociale, dell’impresa, dell’ambito scientifico e culturale come abbiamo dimostrato sia localmente che attraverso esempi prestigiosi sia in Italia che all’estero.

Abbiamo la nostra strada ed i nostri punti di riferimento a partire dal premier Conte. Ma soprattutto rispettiamo gli impegni assunti con la firma del codice etico ed a questo ci atteniamo e prendiamo che chiunque voglia fare questo tratto di strada nel solco del Movimento ci sia il massimo rispetto e la massima etica, senza mai dimenticare né chi siamo e neppure da dove veniamo.

Cartolina da Italia 5 Stelle Rimini 2017

Ci abbiamo messo un bel po’ a decidere di pubblicare questa nostra cartolina, un po’ perché gli impegni locali sono tanti, ma anche perché dopo aver visto come e quanto fosse forte la pressione mediatica in cerca di occasioni di conflitto interno, di uno scontro Di Maio contro Fico contro DI Battista, ci è sembrato inutile aggiungere rumore di fondo al web. Adesso a bocce ferme ha più senso parlarne.
Innanzitutto grazie agli amici di Rimini per l’ottima organizzazione, per la precisione svizzera e l’amichevole goliardia che trasmettevano durante l’impegno. La città è accogliente, non c’è bisogno di dirlo e sufficientemente a buon mercato per alloggiare e mangiare. Ottima location, per noi raggiungibilissima.
Quest’anno non avevamo gli stand comunali quindi abbiamo condiviso lo spazio regionale, dove non mancavano i nostri prodotti, e dove incontravamo i cittadini venuti a trovarci: sorpresa. Tanti orvietani. Continua a leggere Cartolina da Italia 5 Stelle Rimini 2017