Sanitopoli umbra

TANTI MEDICI LASCIANO IL NOSTRO TERRITORIO, LE LISTE DI ATTESA SI ALLUNGANO E LA POLITICA VIENE SGAMATA COME PARTE DEL PROBLEMA CON ARRESTI ECCELLENTI. E NOI NON NE SIAMO SORPRESI.

La sanità in Umbria è malata e non ci vuole un medico per fare la diagnosi delle cause: la sanità regionale è avanti con gli anni e nel tempo non ha avuto la possibilità di rinforzare i propri anticorpi inserendo al suo interno personale pulito in forza del merito. Purtroppo il malaffare comincia con i brogli nei concorsi proprio dei dirigenti che dovrebbero invece essere esclusivamente basati sul merito. Questo ovviamente danneggia da un lato l’efficienza del sistema stesso e dall’altro demotiva fortemente il personale. Così se le accuse si riveleranno fondate l’impegno dei singoli medici non raccomandati, di infermieri, funzionari e tecnici si vede frustrato e squalificato.

Un danno che si propaga sull’utenza e si acuisce nel tempo oltre il singolo concorso. Una ferita che può essere sanata solo facendo pulizia profonda. E comunque ci vorranno anni e resteranno dubbi su ciò che si è fatto nel passato.

Appoggiamo e sosteniamo la richiesta di tutte le forze politiche è dei nostri consiglieri Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati del MoVimento 5 Stelle per l’immediata sfiducia alla Giunta regionale Umbra coinvolta in questo brutto epilogo di una vicenda durata troppo tempo e che ha ferito le sensibilità dei nostri cittadini più fragili cioè di coloro che hanno bisogno di assistenza sanitaria.

Per ridare un minimo di prestigio alla istituzione sanitaria si dovrebbe cominciare con le immediate dimissioni da parte di coloro che sono coinvolti esplicitamente, ho da anche implicitamente in quanto responsabili dei ruoli apicali. Lasciamo quindi 24 Ore ad esempio a Catiuscia Marini per dimettersi autonomamente dalla presidenza della regione dell’Umbria e della giunta coinvolta assieme al segretario del suo partito negli arresti, nonché anch’essa inquisita. Ad Orvieto non dimentichiamo assolutamente che l’attuale composizione delle candidature di area PD per il governo della città è stata voluta proprio da queste stesse persone che hanno di fatto commissariato il PD locale intervenendo pesantemente nelle elezioni amministrative per Orvieto 2019 e quindi doverosamente esprimiamo la nostra opinione su questo importante tema con le parole della portavoce Lucia Vergaglia:

《Nel Movimento 5 Stelle abbiamo espulso persone per molto meno, ed abbiamo avuto militanti e politici del PD che sono venuti a fare la morale proprio a noi. Al contrario noi non andiamo certamente a fare la morale ai militanti del PD e neppure a chi onestamente si riconosce tuttora in quella forza politica. Anzi reputiamo che siano stati danneggiati da questi loro rappresentanti, quantomeno moralmente, a differenza invece dei familiari e dei pazienti che possono aver subito danni concreti se queste accuse saranno avvalorate e confermate in giudizio, e quindi vorrebbero e potrebbero giustamente voler essere risarciti economicamente e moralmente, al netto dei necessari approfondimenti penali sui singoli casi. E certo non come quei professionisti estromessi dai concorsi per far spazio, a leggere le cronache, all’amante del potente di turno, privando i nostri ospedali dello personale che meritavano per poter operare al meglio. Fatte le dovute proporzioni quindi in molti sono danneggiati da questa vicenda ma tuttavia non ci aspettiamo che Zingaretti proceda alle espulsioni dal Pd e neppure ci aspettiamo davvero delle dimissioni riparatorie, fe, ma è doveroso richiedere di trarre le conseguenze di tale situazione, ingiusto invece sarebbe non farlo. In mancanza almeno di questa minima decenza sosterrò personalmente la richiesta di elezioni anticipate, coinvolgendo il mio territorio in questa battaglia per quanto possibile sia da cittadina,da portavoce e da attivista di una forza politica che in questi casi dimostra di essere davvero differente dalle altre. E se avrò la possibilità di avere un ruolo istituzionale ad Orvieto esigerò la massima limpidezza ed efficienza del sistema sanitario per i nostri cittadini.》 Lucia Vergaglia M5S Orvieto