Archivi tag: Gianroberto Casaleggio

Rousseau. Istruzioni per l’uso

VISTO CHE IN MOLTI LO CHIEDONO ECCO LE SEMPLICI ISTRUZIONI PER ROUSSEAU.

Verifica lo stato della tua iscrizione su Rousseau
1) Fai login su Rousseau utilizzando le tue credenziali
2) Controlla in alto a destra, accanto al tuo nome, il colore del tuo bollino

Se hai il bollino verde puoi votare subito su: https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/polls

Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)

LA QUARTA DELLE 5 STELLE: CONNETTIVITÀ

“Le cinque stelle nel simbolo del Movimento rappresentano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo.”

La connettività è la capacità che sistemi diversi hanno di collegarsi e comunicare fra loro al fine di scambiarsi informazioni e fare rete. Il M5S nasce appunto in rete, in tempi in cui nessun altro lo faceva.
Oggi La connettività dovrebbe essere un assunto di base e non una innovazione In ogni caso è ancora una delle 5 stelle.

Non tutti sanno che se oggi il comune ha delle pagine Social è in funzione di un atto presentato da Lucia Vergaglia, che è stata sempre la nostra portavoce a presentare i bandi europei per avere gratuitamente i fondi per ricoprire aree di Ciconia e Sferracavallo con il wifi gratuito. Che la disciplina per lo streaming è stata redatta da noi altri. Che siamo in prima linea per l’utilizzo dei formati aperti e dell’open Source nella pubblica amministrazione che però qui è stato presentato da

Continua a leggere Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (4/5 Connettività)

Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (2/5 ambiente)

LA SECONDA STELLA: AMBIENTE

Come è noto noi non saremo presenti alle elezioni per Orvieto.
Non è stata una scelta nostra, ma di altri.
Spiace, anche perché siamo e saremo sempre un punto di riferimento della politica per l’ambiente.
Non abbiamo lasciato nulla di intentato.

➊ Lotta all’espansione della discarica.
➋ Orvieto Plastic free.
➌ vuoto a rendere e lotta allo spreco di cibo.
➍ fitodepurazione dal Mercurio del fiume.
➎ divieto di costruzione inceneritori.

E poi norme più severe sugli impianti a biogas e biomasse, proposta di reddito energetico, acqua pubblica, recupero dei titoli minerari delle acque Tione, area protetta lupi, presentazione del progetto della Riserva UNESCO per la biodiversità, sostegno a Città slow, un nuovo albero ogni neonato, tutela legale in caso di emergenza rifiuti a Perugia e tante altre iniziative con l’ambiente al centro.

Secondo le inchieste giornalistiche è anche questo il motivo per il quale in Regione non è stata sostenuta la nostra candidatura. E nessuna di quelle inchieste è mai stata smentita da nessuno.

Del resto a noi ed ai cittadini

Continua a leggere Meetup Orvieto, Umbria. Scegliete seguendo le stelle. (2/5 ambiente)

Meetup Orvieto. Scegliete seguendo le stelle. (1/5)

LA PRIMA DELLE 5 STELLE: ACQUA

“Le cinque stelle nel simbolo del Movimento rappresentano acqua, ambiente, trasporti, connettività e sviluppo.”

L’acqua è tutto. Senza non c’è vita, agricoltura, igiene, cucina , riscaldamento. Nulla inciderebbe le nostre vallate come i fiumi dando forma ai nostri territori. L’acqua pervade ogni tipo di scelta politica e quindi è necessario tra i politici chi abbia questa tematica nella propria storia e nei propri programmi futuri.

Da parte nostra abbiamo presentato come cose iniziative legate all’acqua.

Continua a leggere Meetup Orvieto. Scegliete seguendo le stelle. (1/5)

Cartolina da Italia 5 Stelle

GIAN ROBERTO POTEVA ASPETTARE ANCORA UN PO’ PRIMA DI SALIRE TRA LE SUE STELLE…

Di Lucia Vergaglia

Lucia Vergaglia M5S
Lucia Vergaglia M5S

Ci sono. Ci sono poco dopo l’apertura, mi ritrovo una gigantografia di benvenuto e realizzo dentro di me un’ emozione che solo chi ha avuto oppure ha ancora un’autentica passione politica può comprendere ( eh sì, mi riferisco anche a tutti voi che ci insultate ogni giorno con una scorta sempre stracolma di epiteti sardonici e feroci o squallidamente snob ovvero “sine nobilitate“)
Siamo forza di governo, e Gian Roberto Casaleggio non c’è!

Ciò mi produce una gamma di svariate sensazioni che sono difficili da leggere e descrivere.

Innanzitutto una suggestione di melanconia gioiosa rievocando i momenti e le immagini di quando si è deciso di spiccare il volo nel sogno di un avveniristico mondo di democrazia partecipativa con la consapevolezza e la responsabilità di poterci essere con tutta una determinazione nuova di poter agire con accessibilità e non perché c’è qualche dominus ti prende sottobraccio, ti presenta ai pezzi grossi e ti fa fare carriera in un partito strutturato.
Utopia, forse, ma non doveva essere un ostacolo al provarci.
Un coinvolgimento che nasce e permane solo in virtù e nella misura di quanto impegno si decide di dedicare senza aspettarsi che vi possa essere una promozione sul campo se fai politica istituzionale in prima persona.
Insomma per esserci c’è la soddisfazione di fare le cose con autonomia e non per mettersi in vista con la pia speranza che qualcuno ti noti, ti apprezzi e ti porti avanti.
Lo fai solo se sei un visionario che auspica un futuro più decente ed affrontabile rispetto ai brandelli di speranza che hanno lasciato a questa generazione.

Ho provato una grandissima fierezza per tutto il cuore che ci abbiamo messo e desideriamo metterci ancora di più ora che serve tanta energia e lucidità per rimanere noi stessi.

Mi hanno stimolato, ma stavolta anche turbato le Mastodontiche Aspettative perché è sacrosanto che ci siano, ci pressino e restino incardinate nei principi fondamentali del Movimento 5 Stelle.

Però, ahimè gli anni sono trascorsi anche da un altro essenziale punto di vista:
ci vuole il fisico che evidentemente non è quello di tanti anni fa. 🤔😂
Sono dovuta rientrare prima del previsto.
Quest’anno, ero febbricitante e non ho potuto partecipare a pieno alla festa e soprattutto col rammarico di non aver potuto incontrare tante PERSONE che saluto con affetto in queste circostanze e magari dopo tempo dove ci siamo ” visti’ solo on line…
Peccato.
È vero che vi saranno tante altre edizioni ed occasioni, però peccato lo stesso.

p.s non vi taggo perché siamo tanti!!!
⭐⭐⭐⭐⭐

Marcia Perugia Assisi

Marcia Perugia Assisi Reddito di CittadinanzaIl 9 maggio il M5S organizza una marcia di 19 chilometri, da Perugia ad Assisi, aperta a tutti, per il reddito di cittadinanza:

il minimo indispensabile per permettere a chiunque abbia perso il lavoro o non l’abbia mai avuto di vivere una vita dignitosa fatta di diritti e non di elemosine. Il M5S ha individuato i tagli necessari e gli sprechi per raggiungere la copertura, di circa 17 miliardi, necessaria perché sia possibile vivere in un paese civile in cui tutti i cittadini hanno gli stessi diritti.

Parteciperanno alla marcia tutti i portavoce M5S, Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio, le associazioni e tutti quelli che vogliono un paese civile.

Partenza: ore 12.00 dai Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno, Perugia

Arrivo: intorno ore 18.00 su Viale Patrono d’Italia Basilica Santa Maria degli Angeli, Assisi

Ecco come arrivare: Continua a leggere Marcia Perugia Assisi