Archivi tag: movimento 5 stelle umbria

Lucia Vergaglia al lavoro anche sui social

La moderna comunicazione politica passa necessariamente attraverso i social network è più in generale la rete internet.

La nostra Lucia Vergaglia, candidata alla Regione compagnia per il MoVimento 5 Stelle, è da tempo al lavoro anche sui social che cosa per diffondere idee , proposte e soluzioni. Con un elevato numero di contatti.

La diffusione di questo tipo di messaggi in Regione é ampia e capillare.

In cosa si differenzia quindi la qualità della proposta dell’avvocato Vergaglia?

Eccola sua risposta:

Continua a leggere Lucia Vergaglia al lavoro anche sui social

La squadra a 5 stelle con Vincenzo Bianconi per #Umbria2019

#LuciaVergaglia: “Da capolista meriti delle regionarie del MoVimento so che è stata fatta una selezione rigorosa da parte degli iscritti e sono certa che ognuno di noi potrà fare il massimo in questa campagna elettorale.”

Le liste sono ormai tutte ufficiali e quella del MoVimento 5 Stelle per Vincenzo Bianconi Presidente della Regione Umbria nella tornata elettorale del 27 ottobre prossimo vede tra i protagonisti la nostra Lucia Vergaglia.

Le donne e gli uomini del MoVimento impegnati in questa competizione a sostenere un candidato indipendente, come espressione del territorio fuori dai partiti, ricevono anche l’incoraggiamento del presidente Filippo Gallinella, della commissione agricoltura alla Camera dei deputati:

Continua a leggere La squadra a 5 stelle con Vincenzo Bianconi per #Umbria2019

Lucia Vergaglia in lizza per Umbria 2019

La lista M5S Umbria 2019 vedrà anche la nostra Lucia Vergaglia schierata in prima linea. Non possiamo che esserne orgogliosi.

Lucia Vergaglia, avvocato de “Lo sportello dei diritti” e docente universitario di diritto pubblico e regionale, vive ad Orvieto ed è molto conosciuta nel territorio anche e soprattutto per il suo impegno per la scuola, per la salute e per l’ambiente. É stata capogruppo del Movimento 5 Stelle Orvieto dal 2014 al 2019 ed in questo ruolo è stata promotrice delle “città per la Costituzione”, ideatrice della “Giornata del riconoscimento del lavoro italiano in Europa” all’interno del Parlamento Europeo ed ha presentato il progetto che è stato poi realizzato della riserva UNESCO per la biodiversità nel comprensorio del Monte Peglia. È stata inoltre in prima linea per la questione delle barriere architettoniche e dei diritti dei cittadini più fragili.

Con la pubblicazione dei risultati delle selezioni regionali su Rousseau, te la vedono ad una incollatura dal primo candidato del capoluogo Perugia, sarà ufficialmente parte della competizione elettorale per le regionali 2019 in Umbria. A lei le nostre più sentite congratulazioni ed i migliori auguri.

Qui di seguito il suo commento:

Continua a leggere Lucia Vergaglia in lizza per Umbria 2019

Luigi Di Maio parla dell’Umbria

LUIGI DI MAIO RIBALTA IL TAVOLO E METTE IN CAMPO UNA PROPOSTA INNOVATIVA PER LA NOSTRA REGIONE UMBRIA.

Il capo politico del MoVimento 5 Stelle scrive alla direttrice de La Nazione riassumendo la proposta già anticipata durante la scuola Open Comuni a cui noi avevamo partecipato.

Cara direttrice,

a breve ci saranno le elezioni regionali in Umbria e i cittadini saranno chiamati a scegliere un progetto e una persona per guidare la Regione nei prossimi 5 anni. È un appuntamento importante anche perché si arriva in anticipo a questa data in seguito a uno scandalo che ha coinvolto direttamente la giunta uscente, ma che, soprattutto, ha colpito i cittadini che si affidavano a una sanità travolta da uno scandalo di corruzione. Va da sé che la fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini sia crollata. E questo crea una ulteriore emergenza in questa regione. Dobbiamo trovare un nuovo modo d’immaginare la politica al servizio dei cittadini. Non sono un cittadino umbro e con molta umiltà ho cercato di ascoltare con attenzione le proposte delle forze politiche e le richieste degli umbri. Tutte queste forze sono legittimamente impegnate a formare coalizioni, programmi e a trovare candidati. Ma, se mi permette, non sembra sia ben chiara la gravità del momento che sta attraversando questa regione. Lo scandalo che ha colpito la sanità non è un tema da usare in campagna elettorale, bensì un momento da tenere ben presente per capire che cosa vogliamo non accada più. Perché non è più accettabile che un cittadino onesto si presenti legittimamente a un concorso pubblico in un settore cruciale come la sanità e si veda tagliato fuori da giochi di potere.

Lo dico con molta sincerità, a questo giro non può risolversi tutto con una campagna elettorale in cui ci si lancia accuse reciproche su chi ha fatto peggio. Per noi sarebbe facile accusare qualcuno, ma vedere l’Umbria colpita da un male endemico come la corruzione, deve portarci a un ragionamento molto più alto. Io credo che questa terra in passato abbia sempre dimostrato di avere gli anticorpi per fermare questo genere di pratiche. Se quegli anticorpi, anche nella gentilissima Umbria, sono venuti meno, evidentemente è ora di cambiare il modo d’intendere la politica. E per rigenerare il patto di fiducia cittadini-istituzioni, secondo me c’è bisogno che tutte le forze politiche di buon senso facciano un passo indietro e lascino spazio a una giunta civica, che noi saremmo disposti a sostenere esclusivamente con la nostra presenza in consiglio regionale, senza pretese di assessorati o altri incarichi. Ovviamente ci aspettiamo che tutti gli altri facciano lo stesso. Qualcuno parlerà di alleanze o coalizioni, ma non si tratta di questo. Ognuno correrà con il proprio simbolo in sostegno di un presidente civico e con un programma comune. Ma senza pretendere nulla sulla composizione della giunta e sulle dinamiche del governo regionale. Le forze politiche saranno solo in consiglio regionale con i propri gruppi.

Continua a leggere Luigi Di Maio parla dell’Umbria

Laura Alunni su Facebook

Ormai la conoscete tutti,

Clicca sull'immagine per restare in contatto con Laura Alunni
Clicca sull’immagine per restare in contatto con Laura Alunni

Avete potuto seguirla, venire con noi alle #Graticole, incontrarla nelle riunioni.

E’ la candidata portavoce alla Presidenza della regione Umbria e si chiama Laura Alunni.

Per restare in contatto con Laura dovete cliccare sull’immagine e mettere il “like” sulla sua pagina Facebook.

 

25 aprile 2013 ricordando Pertini

Oggi è il 25 di Aprile, è una giornata di festa nazionale che rievoca il ritorno alla libertà dopo un’epoca di compressione dei diritti, l’epoca fascista nota come “ventennio”, e dopo una guerra sanguinosa che finalmente nel 1945 terminò (per noi).

Pertini!L’Anniversario della liberazione d’Italia (anche chiamato Festa della Liberazione, anniversario della Resistenza o semplicemente 25 aprile) da allora verrà sempre onorato.

Noi poco dopo la mezzanotte abbiamo voluto rileggere alcune parole di un grande uomo di lotta e di libertà, un uomo che non scese a compromessi in quei tempi lontani: Sandro Pertini.
” …Ma, onorevoli colleghi, noi non vogliamo abbandonarci ad un vano reducismo. No.
Siamo qui per porre in risalto come il popolo italiano sappia battersi quando è consapevole di battersi per una causa sua e giusta; non inferiore a nessun altro popolo.
Siamo qui per riaffermare la vitalità attuale e perenne degli ideali che animarono la nostra lotta. Questi ideali sono la libertà e la giustizia sociale, che – a mio avviso – costituiscono un binomio inscindibile, l’un termine presuppone l’altro: non può esservi vera libertà senza giustizia sociale e non si avrà mai vera giustizia sociale senza libertà.
E sta precisamente al Parlamento adoperarsi senza tregua perché soddisfatta sia la sete di giustizia sociale della classe lavoratrice. La libertà solo così riposerà su una base solida, la sua base naturale, e diverrà una conquista duratura ed essa sarà sentita, in tutto il suo alto valore, e considerata un bene prezioso inalienabile dal popolo lavoratore italiano….”
discorso alla Camera di Sandro Pertini in occasione del 25 aprile 1970

Oggi cercheremo con attenzione parole simili venire dalle nostre istituzioni, e magari ci farà piacere osservare i fatti che ne seguiranno, intanto restate sintonizzati finchè Berlusconi non staccherà la spina al prossimo governo Letta e continuate a seguirci sui Social e sui MeetUp: