Archivi tag: elezioni regionali umbria

Dr. Bianconi, i suppose

Come molti anche noi conosciamo Vincenzo Bianconi come imprenditore e come protagonista del tentativo di rialzare la testa dei territori colpiti dal terremoto. Di recente anche come protagonista di una serie di polemiche in stile “metodo Boffo” portate avanti da una stampa un po’ troppo partigiana e schierata. In questo senso a lui tutta la nostra solidarietà.

È anche il candidato presidente, civico, della compagine del patto che vede in prima linea anche il MoVimento 5 Stelle nel regione Umbria. La nostra Lucia Vergaglia (in rosa nella foto) fa parte di questo schieramento.

Continua a leggere Dr. Bianconi, i suppose

Vergaglia: Ho perso il conto dei candidati orvietani…

Come se non fossero perfettamente chiare le regole di ingaggio delle candidature elettorali e le condizioni di vittoria in Regione wbbiamo assistito ad un proliferare di candidature del segreterie locali. Se da un lato questo È espressione di democrazia e partecipazione, cosa nobilissima, dall’altro non va dimenticato che così si riducono le possibilità al territorio di esprimere un proprio rappresentante.

«L’ultimo che si aggiunge alla lista è il sindaco di Parrano Filippetti. Evidentemente in questo territorio c’è una gran voglia di partecipare. Ma ci sono anche illustri esponenti del consiglio comunale di Orvieto.

E magari sono proprio quelli che parlano di poltronismo i primi ad essere perennemente in lista in una campagna elettorale.

Personalmente credo invece che il nostro territorio e più In generale le aree interne del sud-ovest orvietano si sono viste troppo spesso mettere in secondo piano da parte della politica regionale, da sempre capoluogocentrica.

Ed ormai la questione non è porre al centro del dibattito politico anche i territori cuspidi con altre regioni, ma quantomeno fare sentire la loro voce. Quindi ben venga ogni iniziativa che sia figlia di questa esigenza, e questo lo dico ben sapendo quanto sarebbe stato più utile un richiamo alla unità sui 2 candidati, di centro-destra e del patto civico, che avrebbero avuto più possibilità di emergere con la attuale normativa elettorale regionale. Infatti etica vuole che debba prevalere la libera scelta dei cittadini piuttosto la strategia ed il cinico opportunismo politico.

Tuttavia…

Continua a leggere Vergaglia: Ho perso il conto dei candidati orvietani…

Vergaglia: “per l’Umbria bisogna (anche) saper andare oltre il proprio orticello.”

NELLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI #UMBRIA2019 DOVREMO INDICARE NELLE PREFERENZE I CANDIDATI DA UNA LISTA DI CITTADINI INTEGERRIMI ED ATTIVISTI MOLTO CONOSCIUTI. TUTTAVIA IN REGIONE OCCORRONO ANCHE ALTRE CARATTERISTICHE.

Alcuni anni fa quando quando nacquero le primissime liste civiche sostenute da Beppe Grillo e poi dal nascente M5S l’obiettivo era di portare i cittadini ad essere sindaco del proprio metro quadro. Da allora le cose sono cambiate moltissimo e, piaccia o non piaccia, il MoVimento non ha smesso di evolversi. Ed ora è una importante forza di governo in grado di relazionarsi ai livelli più alti in tutto il globo ed a mettere in campo personalità come il professor Conte che senza il M5S sarebbero rimaste in secondo piano. E questo sarebbe stato un vero spreco. Questo discorso si può applicare anche regione la quale è un ente in grado di leggere e preposto a gestire alcune cose importantissime come il sistema dei trasporti, la sanità ed i fondi europei. Per non parlare delle competenze in tema di lavoro e nella gestione del reddito di cittadinanza. A questo punto non siamo più chiamati a mettere un esperto del territorio a fare da sindaco della Regione proprio perché si tratta di sintetizzare esigenze diversissime che presuppongono una visione estremamente più ampia di quella di quella comunecentrica del consigliere comunale; naturalmente occorrono capacità e volontà di fare come nei ruoli comunali.

Occorre quindi sostenere chi abbia dimostrato di avere a cuore gli interessi di tutti, e di essere il grado di relazionarsi in maniera produttiva anche con le realtà che superano quelle del singolo comune, il singolo circondario.

Lucia Vergaglia M5S - Candidata per la regione Umbria
Lucia Vergaglia M5S – Candidata per la regione Umbria

Personalmente ho già portato dalla nostra regione al Parlamento Europeo la giornata del lavoro dei nostri emigrati italiani (i famosi italiani all’estero che la politica spesso dimentica) e le iniziative per portare in Umbria il tribunale europeo unificato dei brevetti, che dovrà lasciare Londra a causa della brexit. Inoltre nel M5S sono l’unica ad avere partecipato alla scuola di Open Comuni ed ho il numero maggiore di certificazioni in Regione relative ai corsi sui fondi europei organizzati sin dal 2014 dal vice presidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo.

Inoltre il mio curriculum da avvocato e da docente negli insegnamenti superiori conferma chiaramente che il confronto al più alto livello e parte della mia esperienza.

Per questo reputo di disporre e padroneggiare le specifiche caratteristiche che dovrebbero avere gli eletti in Regione.

Per questo mi sono candidata con consapevolezza, e non solo per entusiasmo o voglia di partecipare.

Per questo vi chiedo di seguirmi passo dopo passo verso l’Umbria del terzo millennio, bella come nel passato ma più prospera, sicura e ricca di prospettive.

Insieme.

La squadra a 5 stelle con Vincenzo Bianconi per #Umbria2019

#LuciaVergaglia: “Da capolista meriti delle regionarie del MoVimento so che è stata fatta una selezione rigorosa da parte degli iscritti e sono certa che ognuno di noi potrà fare il massimo in questa campagna elettorale.”

Le liste sono ormai tutte ufficiali e quella del MoVimento 5 Stelle per Vincenzo Bianconi Presidente della Regione Umbria nella tornata elettorale del 27 ottobre prossimo vede tra i protagonisti la nostra Lucia Vergaglia.

Le donne e gli uomini del MoVimento impegnati in questa competizione a sostenere un candidato indipendente, come espressione del territorio fuori dai partiti, ricevono anche l’incoraggiamento del presidente Filippo Gallinella, della commissione agricoltura alla Camera dei deputati:

Continua a leggere La squadra a 5 stelle con Vincenzo Bianconi per #Umbria2019

Casaleggio: oltre ai nomi c’è il programma.

IL MOVIMENTO 5 STELLE HA COMPLETATO LE PROPRIE REGIONARIE. COMPLIMENTI A TUTTI I PARTECIPANTI MA ADESSO SI GUARDI AL PROGRAMMA.

Molti volti noti della M5S assieme alla nostra Lucia Vergaglia nelle prime posizioni nella lista che sarà, molto probabilmente, quella definitiva per le elezioni regionali Umbria 2019. Inoltre il movimento si è espresso per il patto civico come strumento per individuare un candidato presidente anche al di fuori del M5S, oltre alla possibilità di collaborare con le liste civiche in coalizione.

Ma ma ci sembra che si parli troppo dei nomi è troppo poco di quello che è il programma.

Qui qui di seguito il commento della Lucia Vergaglia:

Continua a leggere Casaleggio: oltre ai nomi c’è il programma.

Meetup Orvieto. Preparare le proposte per le elezioni regionali in Umbria

LA LEGGE ELETTORALE REGIONALE PRATICAMENTE TAGLIA FUORI DALLA POSSIBILITÀ DI INCIDERE IL NOSTRO TERRITORIO SULLE PERSONE. RESTA LA POSSIBILITÀ DI AVANZARE PROPOSTE PER IL M5S SU ROUSSEAU.

(di Meetup Orvieto)

Per le precedenti elezioni del 2015 avevamo cominciato a preparare il programma e le famose graticole già da molti mesi prima della data delle elezioni.
Ogni gruppo locale aveva preparato e documentato le necessità anche in relazione al proprio territorio.
C’erano state anche delle discussioni su chi doveva far parte dei gruppi di lavoro e sull’evitare conflitti di interesse.
E comunque a 4 mesi di distanza erano ben chiari i ruoli e le meccaniche che si sarebbe dovuto seguire. Sì erano addirittura già cominciati a raccogliere i fondi.

Non possiamo certo attendere Italia 5 Stelle per decidere cosa fare.

Continua a leggere Meetup Orvieto. Preparare le proposte per le elezioni regionali in Umbria

M5S Orvieto: Vergaglia vero argine alla giunta di Catiuscia Marini

GIUNGE ALLA FINE ANTICIPATA IL GOVERNO DELLA REGIONE UMBRIA TRAVOLTO DALLO SCANDALO SANITÀ. UNA REGIONE CHE QUI È STATA MATRIGNA IN MOLTE AZIONI CHE ABBIAMO COMBATTUTO IN PRIMA LINEA.

Si è concluso nel modo più traumatico l’ultimo atto di una gestione politica che aveva una sua continuità da molte decine di anni. La sequenza crisi, scandalo ed infine dimissioni non lascia molti margini per poter dire che non era un atto dovuto ed atteso. Per quello che concerne il territorio orvietano si apre quindi una stagione alla ricerca di una maggiore presenza e soprattutto di una maggiore rappresentatività di peso a Perugia. Il nostro territorio è quello nel quale le forze di sinistra non riescono a convergere su di un sindaco e quelle di destra non vedono la presenza della Lega con un proprio rappresentante individuabile e storico ed al tempo stesso vedono Forza Italia, quella locale, opporsi alla propria stessa ex capogruppo ed attuale candidato sindaco. In questo scenario proprio da qui potrebbe cominciare ad emergere una proposta del MoVimento 5 Stelle che, con Lucia vergaglia, non solo è stato estremamente produttivo e propositivo sia localmente che in relazione ad attività nazionali ed internazionali, ma è stato anche uno degli argini principali all’azione politica della giunta di Catiuscia Marini , una vera spina nel fianco , arrivando ad impedire il commissariamento del Comune sulla questione dell’allargamento della discarica; andando con abnegazione contro i propri interessi elettorali ed al tempo stesso sia contro il centro-destra e contro il centro-sinistra per mantenere la possibilità dell’opposizione alla espansione della discarica.

Qui di seguito l’intervento di Lucia Vergaglia

Continua a leggere M5S Orvieto: Vergaglia vero argine alla giunta di Catiuscia Marini