Archivi tag: regionali 2019

Tre buoni motivi per votare Lucia Vergaglia. N.1: Il merito.

Si fa un gran parlare di meritocrazia e di come si dovrebbero selezionare le classi dirigenti, cioè quelle persone che nella politica, nelle istituzioni, nelle imprese e nelle realtà sociali solo chiamate ad adempiere dei ruoli guida assumendosi responsabilità non comuni. Accadrà anche tra pochi giorni con l’avvicinarsi delle elezioni regionali in Umbria.

In questo senso il MoVimento 5 Stelle a provato sempre a creare le condizioni per le quali qualunque cittadino voglia tentare questa strada possa candidarsi e venire scelto in funzione di quelli che sono i propri meriti e le proprie competenze. Anche se sappiamo bene che nella situazione intervengono altre caratteristiche come dei singoli come ad esempio la popolarità mediatica dei candidati uscenti o di coloro che siedono ancora sulla poltrona oppure le caratteristiche del territorio di estrazione che può essere più popoloso come Perugia meno popoloso come appunto Orvieto.

Tra i candidati del M5S Lucia Vergaglia, durante le Regionarie, era in prima posizione proprio perché le candidature erano disposte secondo un sistema chiamato criterio dei meriti, che gli iscritti al MoVimento conoscono benissimo, ma adesso alle elezioni non votano soltanto gli iscritti a 5 stelle quindi perché dovrebbero scegliere Lucia Vergaglia? Domandiamo a lei.

Continua a leggere Tre buoni motivi per votare Lucia Vergaglia. N.1: Il merito.

Ribaltone sondaggi e nuova fase #M5S

(di staff)

Gli ultimi sondaggi pubblicati prima dello STOP di legge danno in vantaggio la nuova compagine del patto civico rispetto alle altre coalizioni. In questa nuova fase quindi si va per governare e non per fare opposizione. Per costruire e non per lamentarti. Lucia Vergaglia è certamente tra le persone più adatte per questa nuova fase.

Nel suo comune ha fatto vietare gli inceneritori ed ottenuto politiche stringenti per l’ambiente rendendo Orvieto la prima città plastic free del centro Italia e portando in approvazione da relatrice il progetto di riserva UNESCO per la biodiversità, un vero e proprio unicum per la nostra regione. Ha fatto vietare gli affitti d’oro contribuendo così all’uscita anticipata dalla situazione di predissesto in cui la città era stata lasciata dalla precedente amministrazione. Grazie a lei Orvieto è divenuta anche la prima Città per la Costituzione della nostra Umbria e sulla scorta del progetto M5S #Lavoro2025 ha fatto inserire il diritto all’occupazione di qualità dello Statuto cittadino ed avviato le iniziative perché il comune diventasse parte integrante della rete nazionale delle politiche attive per il lavoro. Su Rousseau nel sistema meriti é al posto n.1.

Continua a leggere Ribaltone sondaggi e nuova fase #M5S

Vergaglia: Ho perso il conto dei candidati orvietani…

Come se non fossero perfettamente chiare le regole di ingaggio delle candidature elettorali e le condizioni di vittoria in Regione wbbiamo assistito ad un proliferare di candidature del segreterie locali. Se da un lato questo È espressione di democrazia e partecipazione, cosa nobilissima, dall’altro non va dimenticato che così si riducono le possibilità al territorio di esprimere un proprio rappresentante.

«L’ultimo che si aggiunge alla lista è il sindaco di Parrano Filippetti. Evidentemente in questo territorio c’è una gran voglia di partecipare. Ma ci sono anche illustri esponenti del consiglio comunale di Orvieto.

E magari sono proprio quelli che parlano di poltronismo i primi ad essere perennemente in lista in una campagna elettorale.

Personalmente credo invece che il nostro territorio e più In generale le aree interne del sud-ovest orvietano si sono viste troppo spesso mettere in secondo piano da parte della politica regionale, da sempre capoluogocentrica.

Ed ormai la questione non è porre al centro del dibattito politico anche i territori cuspidi con altre regioni, ma quantomeno fare sentire la loro voce. Quindi ben venga ogni iniziativa che sia figlia di questa esigenza, e questo lo dico ben sapendo quanto sarebbe stato più utile un richiamo alla unità sui 2 candidati, di centro-destra e del patto civico, che avrebbero avuto più possibilità di emergere con la attuale normativa elettorale regionale. Infatti etica vuole che debba prevalere la libera scelta dei cittadini piuttosto la strategia ed il cinico opportunismo politico.

Tuttavia…

Continua a leggere Vergaglia: Ho perso il conto dei candidati orvietani…