C’È VOGLIA DI CONCRETEZZA VERA. IN COMUNE DEVONO ENTRARE PERSONE CHE CONOSCANO LE ESIGENZE DEI CITTADINI NORMALI E CAPACI DI IMPEGNARSI.
Il Palazzo del Comune espone le bandiere e lo stemma di Orvieto dal suo affaccio in piazza Municipio. In quella sede vengono prese quelle decisioni politiche che poi diventano atti formali che impegnano risorse economiche e capacità lavorative sia per quella che dovrebbe essere in ordinaria amministrazione come il mettere in sicurezza le scuole ed il tenere in maniera pulita e decorosa le nostre strade, sia quelle voci straordinarie che permettono ad un comune di prendere in mano il proprio destino investendo ad esempio delle energie alternative o nella acqua pubblica.
Si fa un gran parlare di competenza e di esperienza ma quello che è mancato appare essere proprio la normale esperienza di vita.
Alcuni legislatori e, recentemente, la nostra consigliera comunale Lucia Vergaglia hanno proposto degli strumenti per riportare delle mani dei cittadini esclusi dal processo amministrativo alcune delle capacità decisionale tipiche dei politici. Questi strumenti partecipativi come appunto il bilancio partecipativo permettono alla cittadinanza di decidere dove destinare le risorse e quali priorità dovrebbero avere gli interventi già finanziati. Si tratta di uno di quegli strumenti approvati a grande maggioranza ma non attivati perché alla Giunta non fa piacere condividere le decisioni. Ne prendiamo atto e quindi faremo il possibile per portare i cittadini normali ma all’interno delle istituzioni al posto di quei politici di professione, di quei presidenti di associazioni sportive e culturali e di quei professoroni che passano la giornata a dire cosa si potrebbe fare ma sono stati sempre a vario titolo all’interno delle istituzioni, con i risultati che conosciamo. Coloro invece che pur si sono conquistati un radicamento del territorio ed una fama meritata ma sono stati tenuti ai margini della vecchia politica saranno certamente i benvenuti, ma sin da subito diciamo che il programma, che sarà il faro dell’azione politica ed amministrativa, sarà a misura dei cittadini, ed in continuità con l’azione politica e consiliare che ha portato avanti la Lucia Vergaglia in questi anni.
